Coin Slider Gallery
The World of A.C. Voghera, tutto sul Voghera Calcio!! Prossimi eventi: Mercoledì 15 giugno semifinale andata play-off: Rimini vs Voghera - Domenica 19 giugno semifinale ritorno play-off: Voghera vs Rimini - Domenica 2 luglio: festa 30 anni Ultras Voghera

martedì 4 gennaio 2011

Conosciamo i nostri avversari...Alzano Cene




L'Associazione Sportiva Dilettantistica Alzano Cene 1909 è una squadra di calcio della provincia di Bergamo. Riguarda le città di Alzano Lombardo e Cene. E' nata dalla fusione (avvenuta nel 2007) tra F.C. Alzano (che militava in prima categoria) e Ardens Cene (impegnata nell'eccellenza). Questo club ha alle spalle un discreta storia: può contare una partecipazione in Serie B neanche così remota (nel 1998), avvenuta però sotto il nome di Alzano Virescit (successivamente tale società è andata incontro al fallimento nel 2003), oltre ovviamente a diversi campionati disputati tra C1 e C2. I colori sociali sono il bianco e il nero.
Attualmente la squadra lombarda occupa la quinta posizione nella classifica con 26 punti all'attivo. Il cammino dell'Alzano in questo campionato è stato più difficile del previsto. Nonostante le ambizioni di centrare la promozione (o comunque raggiungere la zona play-off, obiettivo sempre agguantato da quando è in Serie D) la prima parte della stagione è stata a dir poco disastrosa: sconfitte su sconfitte e più che zona play-off si poteva parlare benissimo di play-out. Le cose sono cambiate col cambio d'allenatore. Sotto la guida di Marco Sgrò la squadra ha ritrovato il passo giusto e negli ultimi mesi si è resa protagonista di una prestigiosa scalata verso le zone nobili della classifica nonostante qualche intoppo di percorso (vedi ultima sconfitta nel derby col Pontisola).
Vediamo ora il ruolino di marcia nei dettagli.
I 26 punti conquistati si dividono così: 11 in casa e ben 15 in trasferta. La squadra è più concreta quando non sente la pressione casalinga.
Per quanto riguarda i gol fatti siamo a quota 28 gol (uno in più rispetto alla Voghe), essendo così di fatto il secondo miglior attacco del girone (insieme alla Caratese). Di questi 28, 15 sono stati siglati di fronte al pubblico amico, i restanti 13 lontano da casa. Alla fine dei conti si può parlare di un sostanziale equilibrio tra casa e trasferta.
La squadra risulta molto cinica (mediamente) nella parte centrale delle partite, ossia quella intervallata dai 15 minuti di riposo: nella parte finale del primo tempo (media di 8 gol tra il 31esimo e il 45esimo) e nella prima parte del secondo tempo (5 gol tra 45esimo e 60esimo). Invece quando abbassa di più la guardia? La risposta è da ritrovare nella parte centrale del secondo tempo (tra 61esimo e 75esimo, media di 7 gol subiti). Da notare come spesso i bergamaschi approfittino dei minuti di recupero per colpire l'avversario: oltre il 90esimo minuto siamo già a quota 3 gol fatti, quindi l'attenzione da parte della Voghe dovrà essere molto alta per tutto l'arco del match.
Se l'Alzano ha il secondo miglior attacco è merito sicuramente di Spampatti Fabio, autore di ben 13 gol e diretto concorrente per il titolo di bomber del girone B. A metà stagione il giocatore ha già raggiunto la quota gol dell'ultimo campionato (13 gol sempre con la maglia bianconera). Non dimentichiamoci dell'altro attaccante, Valenti Matteo che comunque dice anche la sua nelle partite (anzi l'anno scorso segnò più del suo collega di reparto Fabio, con ben 17 gol). Aggiungiamo che i 2 attaccanti sopracitati risultato i giocatori più usati dal club bergamasco.
L'anno scorso il match tra Voghera e Alzano riservò molte emozioni: all'andata pareggio pirotecnico per 2 a 2. Al ritorno vittoria per 3 a 2 per i bianconeri.

0 commenti:

Posta un commento