IN VETRINA
Il pareggio basta, E' SEMIFINALE!!IL SOGNO E' PIU' VICINO!!.
La zampata di Troiano permette ai rossoneri di continuare a sognare!
Voghe nel segno di Coccu, decide lui le sorti di partita e play-off.
sabato 22 gennaio 2011
Conosciamo i nostri avversari...Olginatese
L'Unione Sportiva Olginatese è una società di calcio di Olginate, in provincia di Lecco. E' stata fondata nel non lontano 1968, quindi risulta tra le squadre più giovani delle serie D (categoria in cui risiede stabilmente tra alti e bassi da ben dalla stagione 2002-03). Gioca le sue partite casalinghe al Comunale di Viale dell'Industria e i suoi colori sociali sono il bianco e il nero.
Come si può vedere dalla classifica la squadra lecchese occupa attualmente il nono posto (a ridosso della zona play off) a quota 29 punti. Fa rabbrividire la differenza tra i 6 punti conquistati in casa e i restanti 23 raggiunti in trasferta. Davanti al pubblico amico l'Olginatese ha una media da piena retrocessione: 10 partite giocate, vinte solo 2, perse le restanti 8. Discorso totalmente opposto lontano da casa: 10 match disputati, 7 vinti, 2 pareggi e solo un sconfitta (tra l'altro ad opera del Voghera).
Sono 26 le reti realizzate (un attacco un po' stitico, considerando che risultati peggiori per quanto concerne le zone dell'alta classifica li troviamo solo per Cantù e Colognese): di queste appena 7 quelle siglate al Comunale, ben 19 i gol in trasferta. Se l'attacco non brilla discorso opposto per la difesa: appena 19 i gol subiti (seconda miglior difesa dopo quella del Mantova): ben 14 quelli subiti in casa, solamente 5 quelli non parati da Otranto in trasferta.
Ci sono due momenti letali in cui l'Olginatese ama segnare: il primo quarto d'ora (media di 8 gol tra il 1° e il 15° minuto) e l'ultima frazione di partita (tra il 75° e il 90°, media addirittura di 9 gol realizzati). In questi spazi di tempo appena nominati assistiamo anche al discorso inverso, ossia la squadra si scopre di più e concede più possibilità per fare gol: lo dimostrano le reti subite in questi minuti (5 di media nel primo lasso di tempo, 4 nel secondo).
Il bomber della squadra è Luca Chiaia (che sicuramente i vogheresi conosceranno molto bene dopo il suo "show" a dir poco penoso dell'andata): 8 reti realizzate, di cui nessuna su rigore. Anche Rossi Davide e Donghi Gabriele hanno un buon rapporto con gli ultimi metri davanti alla porta: entrambi hanno segnato 5 reti.
All'andata finì con la vittoria della Voghe per 2 a 1 al 98° di una partita vissuta al cardiopalma. Vantaggio dei rossoneri nei primi minuti con Coccu, pareggio ospite al 90° di Chiaia tra mille polemiche per un presunto off-side e dopo episodi da vero far-west definitivo vantaggio dei nostri colori con Triglia con conseguente tripudio del Parisi nonchè nuova rissa in campo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento