Un post diverso dagli altri, dove non vengono riportate le solite interviste, classifiche, ammonizioni...
Si, è proprio un post alquanto insolito, fuori dagli schemi che caratterizzano la mia linea guida nel gestire il blog.
Proprio il blog, nato quasi per caso, ma che col passare del tempo si è trasformato da un semplice passatempo ad una sorta di "lavoro". Si è vero, dov'è la busta paga? A fine mese guadagno qualcosa? La risposta direi che è scontata, non ho in cambio nulla. Eppure ogni giorno c'è sempre la stessa passione, la grinta e la voglia di curarlo nei minimi particolari, di trattare di un argomento che qui a Voghera è caro a molti: la Vogherese.
Questa sorta di "religione" è intrinseca in coloro che ogni domenica si recano in via Facchinetti. Stesse persone, stesso luogo e soprattutto stesse emozioni. 91 anni di storia, di gloria, di sofferenza, di vittorie e di sconfitte. I rossoneri le hanno viste tutte, dalla serie b alla finale di Coppa Italia. 91 stagioni che sono stare narrate dai più e dai meno, dai giornali alle televisioni. E adesso io sto cercando di raccontarvi una parte della storia di questi colori.
Voghera è sempre stata una piazza, di quelle con la P maiscuola. I tifosi rossoneri forse sono tra i più esigenti, sono tra quelli che non appena vedono un passaggio sbagliato alzano il braccio e mandano a quel paese mezza squadra, l'allenatore, la dirigenza e anche il massaggiatore se proprio vogliono esagerare. Ma al tempo stesso sono tra quelli che rendono il calcio più di uno sport. Sono tra quelli che sanno quando è ora di sostenere la squadra, di applaudire, di incitare, di urlare "voghe, voghe, voghe" fino a rimanere senza voce. Tutte cose che uno probabilmente non riesce a percepire e a capire se effettivamente non è mai stato al Parisi. Purtroppo negli ultimi anni questa passione e grinta che ha da sempre caraterizzato via Facchinetti si è piuttosto affievolita, complice soprattutto il decenio in serie D, una categoria di cui il Voghera è letteralmente stufo di esibirsi. Negli ultimi anni la media degli spettatori è diminuita e non di poco, le famose "1000 presenze" di cui si vantavano le varie dirigenze sono un dolce ricordo. Sono rimasti gli irriducibili, quelli che hanno la Voghe nel cuore, coloro che anche se sanno che i rossoneri sono ultimi in classifica e ormai spacciati vanno comunque a sostenere la squadra.
Però negli ultimi tempi c'è qualcosa di diverso... Sembra che quella fiamma che si stava lentamente spegnendo abbia ritrovato vigore. La tribuna (non parlo degli ultras perchè hanno sostenuto in modo sistematico la squadra sempre e ovunque, quindi onore a loro) sta lentamente tornando quella di una volta... Sta ritornando il pubblico (buone presenze con Pontisola e col Mantova questa stagione), ma soprattutto sta ritornando la voglia di soffrire per questi colori. E' ancora molta la strada da fare, ma è quella giusta. E penso che il blog sia uno strumento per riavvicinare i più a questa religione.
The World Of Voghera è nato così, dopo la partita casalinga contro il Cantù del settembre scorso. Cosa mi è preso quel pomeriggio non si sa, spinto probabilmente dalla voglia di dare respiro ad alcune delle mie più grandi passioni, ossia la Vogherese e la scrittura di articoli sportivi. All'inizio gli aggiornamenti erano saltuari, praticamente relegati solamente alla domenica. Venivano narrate esclusivamente le partite in casa, in maniera piuttosto vaga e soprattutto da "dilettante" (in sintonia con la categoria direi...).
I periodi iniziali per i blog sono i più difficili, quelli dove le visite sono praticamente ridotte all'unicino. Avere anche una sola visita significa sorridere davanti allo schermo, esultare come se avesse segnato il Voghera. Un piccolo stipendio ecco, proprio una ricompensa per il lavoro eseguito sul campo.
Col tempo però, ho incominciato a calarmi in tutto e per tutto in questa sorta di lavoro. Gli aggiornamenti sono aumentati, ho cercato sempre di più di far avvicinare la gente a questi colori. Ho incominciato a documentarmi, ad inserire statistiche, resoconti sempre più dettagliati, video, foto, ecc ecc. Di pari passo è aumentato anche la notorietà, le visite in alcuni giorni raggiungevano la splendida doppia cifra. Altro che la tredicesima...
Con l'anno nuovo penso che sia avvenuto la definitiva esplosione del blog. Aggiornamenti pressoché quotidiani (ovviamente in sintonia con i miei vari impegni), restyling grafico che dura ancora adesso (solamente in questi giorni sta terminando), testimonianze dirette e analisi approfondite. Tutte questi sacrifici sono stati compensati da voi, che avete premiato i miei sforzi.
La settimana scorsa è stata raggiunta la fatidica cifra delle 1.000 visite (come le famose 1.000 presenza a partita del Parisi), e proprio oggi ho totalizzato il record di visite giornaliere, ben 36 in appena 24 ore. Numeri che magari di fronte ad altri blog fanno ridere, ma che per me sono sintomo di orgoglio: è il mio stipendio di cui tanto mi lamentavo all'inizio del post.
Tutto questo ovviamente grazie a voi lettori, che avete premiato la mia scelta di dare luce al Voghera Calcio (forse l'unica società dilettantistica ad non avere ancora un sito ufficiale) e al girone B della serie D, e in generale proprio a questa categoria tramite proprio il mio blog.
Quindi un grazie di cuore a tutti voi! Ma attenzione...
Le soprese non sono ancora finite: sono in servo nuove rubriche e nuove idee!
2 commenti:
Caro Davide grazie per aver creato questo magnifico sito era ora che qualcuno ci pensasse .
Ti faccio i miei migliori auguri spero che tu continui a raccontarci le vicissitudini della vogherese ancora per lungo tempo ciao un amico.
Parlerai anche delle giovanili un giorno ????
Grazie del complimento! Mi scuso per il notevole ritardo nella risposta ma se devo essere sincero mi sono accorto solo ora del commento. Anche perchè si tratta del primo commento in assoluto in questo blog, e fino a pochi minuti fa non avevo mai controllato la pagina relativa ai commenti in quanto questi latitavano sempre :).
Grazie ancora per gli auguri, di sicuro la passione e la voglia di raccontare della Voghe non mancano mai, quindi ancora per un lungo tempo continuerò ad aggiornare! Per il discorso giovanili molto probabilmente ne parlerò a partire dalla stagione 2011-2012.
Posta un commento