

Anche Speziale è amareggiato, soprattutto per quel cambio che non gli è andato giù: “Preferisco non commentare, è meglio. Sulla partita, invece, dico che secondo me c'è troppa discontinuità nelle partite fuori casa. Partiamo bene, ma poi non concludiamo allo stesso modo. E' chiaro che gli errori sui gol hanno pesato, ma è anche vero che nella sfida con la Colognese eravamo più carichi». E sul primo gol, con la palla sospesa sulla linea della porta e poi vista in rete dall'assistente dell'arbitro, Speziale è polemico: «Quando c'è un dubbio su un'azione, solo gli altri ne escono favoriti».
Bandirali in merito alla gara, con particolare attenzione al primo gol subito:“Su quell'episodio abbiamo chiamato un fuorigioco. E a dirla tutta non sono neppure sicuro che fosse dentro. Loro si sono chiusi dopo le due reti, a quel punto per noi è diventato tutto più difficile. Secondo me non è stato un problema di convinzione. Noi siamo venuti per vincere la gara, non certo per perderla. Ma non ce l'abbiamo fatta".
Troiano è forse il più sereno di tutti, e vede comunque il bicchiere mezzo pieno: “La prestazione poteva di sicuro essere migliore. Non abbiamo giocato poi tanto male, ma gli episodi hanno condizionato la partita. L'amarezza è tanta, domenica prossima dobbiamo fare il possibile per risollevarci. Anch'io potevo fare di più, però loro si sono chiusi bene nel secondo tempo e noi abbiamo avuto pochi spunti per ribaltare il risultato o almeno pareggiare”.
Fassina è molto sintetico, ma le sue poche parole la dicono lunga: “Forse abbiamo sbagliato l'approccio alla gara. Sono dispiaciuto”.
Infine troviamo il bomber argentino Magnoni: “I giocatori erano meno disponibili della scorsa domenica. Sembravamo proprio un'altra squadra, senza voglia e senza la giusta concentrazione".
Passiamo ora alla dirigenza.
A parlare per primo è il d.g. Troiano, che non perdona nessuno: “Il Voghera? Non pervenuto, dal primo uomo in campo all'undicesimo, ed anche la panchina. Non capisco un atteggiamento così arrendevole, la squadra non è praticamente entrata in campo. Il perchè? Vedremo di scoprirlo analizzando le varie situazioni in tutti i loro aspetti. Comunque c'è da andare avanti in modo diverso, i nostri obiettivi restano gli stessi, cioè conquistare un posto nei play off, ma chiaramente occorre fare di più ed avere un approccio diverso ai match»
Gli fa eco il vice-presidente Martelli, ma in maniera più docile, invitando tutti ad un rapido riscatto: “Serve altro per riuscire a far punti, speriamo di poter risalire la china fin da domenica al Parisi contro lo Sterilgarda di Crotti.”
La carovana di via Facchinetti si conclude con il d.s. Ragazzoni, molto polemico: “Queste sono prestazioni che non si possono commentare, purtroppo in questa stagione non è la prima volta che succede. Le altre squadre hanno più fame, corrono di più, affrontano le partite con spirito diverso, più battagliero. A questo punto occorre anche tenere conto dei sacrifici che sta facendo la dirigenza del Voghera: penso di non dire un'eresia affermando che non si merita prestazioni come quella di Caronno”.
0 commenti:
Posta un commento