IN VETRINA
Il pareggio basta, E' SEMIFINALE!!IL SOGNO E' PIU' VICINO!!.
La zampata di Troiano permette ai rossoneri di continuare a sognare!
Voghe nel segno di Coccu, decide lui le sorti di partita e play-off.
domenica 16 gennaio 2011
Voghera 2 Pontisola 2
Forse era meglio l'1 a 1 del 90esimo.... Si riassume così la gara odierna della Voghe contro il Pontisola. Direi che è praticamente inutile stare a descrivere i primi 85 minuti di gioco dato che le emozioni più forti e più belle del match sono arrivate nei minuti caldissimi.
Si sente che tira aria di big match in quel del Parisi. Lo stadio fa registrare un'affluenza che mancava ormai da anni, l'atmosfera è bella calda e la classica nebbia padana conferisce un'atmosfera che invoglia ad una partita maschia e rude con tanti colpi di scena.
I rossoneri capiscono l'importanza della partita odierna: una vittoria significherebbe eliminare il Pontisola dalla rincorsa al primo posto e continuare a seguire il sogno targato "Mantova". E non ci vuole molto a capire che i giocatori oggi daranno il 100 per cento. In effetti i minuti iniziali sono a pannaggio della Voghe, con occasioni che vengono sprecate anche dai giocatori più esperti (vedi un gol mangiato da Magnoni ma con bandierina alzata per fuorigioco). Di sicuro gli occhi della gente sono puntati, oltre al campo di gioco, anche sul numero 9 della squadra bergamasca, ossia Andrea Mussi. L'ex rossonero è stata ricevuto da un comitato d'accoglienza molto amichevole che, non appena ne aveva l'occasione, lo ricopriva di insulti e fischi. A dare una mano nell'accoglienza c'era anche una tribuna molto calda, la quale è letteralmente esplosa quando Mussi si è beccato il giallo dall'arbitro.
A parte questo inciso la partita si avvia senza molte emozioni al finale della prima fazione con una partita molto equilibrata che viene giocata sul filo del rasoio. Prova a pochi minuti dalla fine Speziale a rinvigorire il match con un bellissimo tiro di sinistro all'angolino, ma Saini decide di fare quello che in realtà non farà al 93esimo: quello di assomigliare fin troppo a Buffon, deviando con la mano di richiamo il gran tiro dell'ala vogherese.
Il secondo tempo è sicuramente molto più vivace, le occasioni sono diverse ma le più ghiotte sono sempre di colore rossonero. Addirittura Farina arriverà a sciuparne ben due, la prima tirando malamente un pallone che poteva essere recapitato a Magnoni completamente solo, la seconda non sfruttando un chiaro invito al gol da parte di Troiano. Quest'ultimo si fa vedere anche al tiro, con un diagonale che meritava maggiore fortuna. Per il Pontisola l'unica azione di nota avviene al quarto minuto quando Bonassi esce dalla sua porta con i pugni, Di Placido prova un pallonetto di testa che termina però ampiamente a lato.
A 5 minuti dalla fine arriva l'improvvisa doccia fredda: Ruggeri dopo un invito da parte di Mussi decide di piazzarla la dove Bonassi non ci può arrivare. 1 a 0 per i bergamaschi e partita che sembra avviarsi verso una sconfitta.
La reazione rossonero è violenta. Ci prova subito Tancredi con un tiro che si spegne a lato. L'apoteosi arriva all'89 quando Speziale (alias Messi) decide di giocare al Camp Nou, ne mette a sedere ben due dentro l'area di rigore e arma un tiro che sfonda la rete con tripudio del Comunale. Ma non è finita qui.
Al 91esimo è Pato che ci prova con un bolide dalla distanza ma Saini para con qualche problema. L'apoteosi arriva qualche minuto più tardi: ci prova Troiano con un tiro assolutamente da censurare, peccato (anzi, per fortuna) che l'intervento di Saini sia da vietare ai minori di 18 anni. Il portiere bergamasco para in un primo tempo ma poi si lascia inspiegabilmente sfuggire la sfera dalle mani, la quale si insacca senza complimenti nella rete. E il 2 a 1 rossonero, il Parisi è una bolgia, uno spettacolo da serie A insomma.
Peccato che la partita non sia finita qui. Al 95esimo il Pontisola acciuffa il pareggio insperato grazie a Paganelli che insacca sfruttando una punizione battuta veloce (ma qui c'è un giallo, infatti molti asseriscono di aver visto il guardialinee con la bandierina alzata, misteri...).
Alla fine se si guarda il bicchiere pieno vediamo che:
1- La voghe lotta fino alla fine
2- Il pareggio del Mantova col Villafranca non cambia niente in classifica
3- Uno stadio così caldo dal punto di vista dei tifosi gli avversari se lo scordano (Mantova compreso)
Prossimo impegno domenica prossima in quel di Lecco per Olginatese vs Voghera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento