Coin Slider Gallery
The World of A.C. Voghera, tutto sul Voghera Calcio!! Prossimi eventi: Mercoledì 15 giugno semifinale andata play-off: Rimini vs Voghera - Domenica 19 giugno semifinale ritorno play-off: Voghera vs Rimini - Domenica 2 luglio: festa 30 anni Ultras Voghera

sabato 26 febbraio 2011

CONOSCIAMO I NOSTRI AVVERSARI...VILLAFRANCA




L'Associazione Calcio Villafranca è una società calcistica di Villafranca di Verona (come recita già il nome della città siamo in Veneto, e precisamente in provincia di Verona). E' stata fondata nel 1920 e i colori sociali sono il blu e il granata. Dopo una lunga parentesi nella campionato di Promozione, nel 2008 conquista l'angosciata promozione in Eccellenza dopo aver perso per due anni consecutivi i play off contro Sona e Sommacampagna. Neanche 365 giorni dopo fa il suo esordio nel campionato dilettantistico andando a vincere il girone di Eccellenza ai danni del più quotato Legnago (proprio dalla stagione 2008-2009 si aprirà una forte rivalità tra le due società. La faida si è inasprita nelle ultimissime settimane anche a causa della partita d'andata vinta dal Villafranca: secondo il Legnago i giocatori nonchè la dirigenza blugranata hanno irriso, a fine partita, gli avversari con gesta e cori offensivi per festeggiare la vittoria contro i loro acerrimi "cugini". Nella partita di ritorno invece il Legnago si è imposto per 1 a 0 ai danni del prossimo avversario dei rossoneri. A fine partita sul sito ufficiale del Salus compare un articolo dove la dirigenza locale, nonostante la vittoria, mantiene i piedi per terra e dimostra, a detta loro, come imparare a vincere nel rispetto delle regole e dell'avversario, di fatto andando a "pizzicare" l'eccessiva euforia del Villafranca nella partita di qualche mese prima). La prima stagione in serie D (girone C) termina con un discreto decimo posto. Da quest'anno la squadra veneta è trasferito nel girone B.
Attualmente il Villafranca occupa il 15esimo posto a quota 25 punti. Siamo in piena zona calda, con appena 6 punti di vantaggio dall'ultima in classifica. In casa ha totalizzato 11 punti (solo 2 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte), lontano dalle mura amiche i punti sono invece 14 (4 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte).
La squadra veneta ha siglato 31 reti fino a questo punto. Confrontando tale risultato con quello delle altre squadre possiamo dire che si tratta del sesto peggiore reparto offensivo del girone. Di queste 31 reti 15 sono state realizzate davanti al pubblico amico mentre le restanti 16 lontano da Villafranca. Come per i punti possiamo parlare di una squadra che ha un sostanziale equilibrio tra casa e trasferta, non importa dove gioca in quanto i risultati sono molto simili. Per le reti subite invece siamo a quota 41: si tratta della seconda peggior difesa del girone (scavalcata solo dalla Caratese con 45 gol subiti). Anche qui troviamo un sostanziale equilibrio tra casa e trasferta: 19 gol subiti tra le mura amiche, 22 quelle incassate tra Veneto e Lombardia.
In 24 partite giocate la squadra ha dimostrato di essere più pericolosa in 2 momenti principalmente: nel primo quarto d'ora (è riuscita a segnare ben 8 gol in questa frazione di gioco) e tra il 76esimo e il 90esimo (media di 7 reti realizzate). La fase invece di maggiore disattenzione difensiva  è nel primo quarto d'ora del secondo tempo (media di 12 gol subiti in questo lasso di tempo), seguita dagli ultimi 15 minuti di partita (qui la media scende a 8).
Il miglior marcatore del Villafranca è Zorzi Paolo, con 4 reti realizzate.
All'andata l'incontro coi rossoneri finì con un pareggio a reti inviolate.

0 commenti:

Posta un commento