Coin Slider Gallery
The World of A.C. Voghera, tutto sul Voghera Calcio!! Prossimi eventi: Mercoledì 15 giugno semifinale andata play-off: Rimini vs Voghera - Domenica 19 giugno semifinale ritorno play-off: Voghera vs Rimini - Domenica 2 luglio: festa 30 anni Ultras Voghera

domenica 27 febbraio 2011

VOGHERA 0 VILLAFRANCA 0




Il Voghera stecca "clamorosamente" una partita più che abbordabile incappando in un deludente nonchè noioso pareggio  per 0 a 0 contro la pericolante Villafranca. Rossoneri quasi mai in partita, forse la Voghe più brutta di questa stagione. Mancanza di stimoli, campo pesante, giornata no sono solo alcune delle possibili cause di una partita che ad un certo punto rischiava anche di diventare ancora più amara del pareggio: quando il pubblico del Parisi ha visto l'arbitro indicare il dischetto di rigore a favore dei veneti con annessa espulsione di Fassina si è pensato al peggio. Ma forse qualcuno da lassù effettivamente ci vuole bene...
L'inizio di gara è di quelli che già ti fanno capire l'andazzo della partita. Come era logico aspettarsi il Villafranca inizia subito col piede sull'acceleratore, approfittando di colossali dormite difensive degli uomini di Giacomotti. Già al sesto minuto del primo tempo si segnala Gottoli che ci prova dalla distanza, sperando in qualche tocco bizzarro del pallone su un terreno di gioco estremamente imprevedibile nel rimbalzo della sfera, ma Forti è attento. Il Voghera dal canto suo è ancora sotto le coperte, con palloni persi e buttati al vento (o meglio alla pioggia). Per vedere qualcosa di pericoloso da ambo le parti comunque bisogna aspettare il 32esimo quando Forti si esibisce nel secondo intervento di giornata bloccando un colpo di testa di Lorenzini. Neanche 2 minuti dopo il portiere ex Savona è costretto agli straordinari su una girata a distanza ravvicinata sempre di Lorenzini: il portiere respinge e blocca in due tempi.
Alla fine del primo tempo si fa vedere per la prima volta il Voghera, con Troiano che serve un invitante invito a nozze dalla fascia destra per Magnoni: il panteron prova di testa ma smorza fin troppo andando di fatto a regalare il pallone a Peresson. Ma il finale di primo tempo regala ancora un sussulto, questa volta a favore dei veneti: Lorenzini spara a rete dalla sinistra ma Forti non si fa impensierire.
Dopo la quasi certa strigliata di Giacomotti ai suoi negli spogliatoi si da inizio al secondo tempo. La ripresa fa sperare, visto l'avvio abbastanza deciso dei rossoneri. Dapprima ci prova Troiano di testa, sparando però fuori il pallone, e successivamente Magnoni che dal limite dell'area prova la rovesciata acrobatica ma trova preparato Peresson. Al 20esimo di fatto si conclude la morsa rossonera con un tiro di D'Amico su invitante assist di Coccu con successiva deviazione in angolo da parte del portiere del Villafranca.
I successivi minuti di gioco sono molto scialbi, poco elettrizzanti. Ad accendere l'atmosfera però ci pensa Fassina: al 40esimo il terzino rossonero addomestica malissimo il pallone su un retropassaggio, andandolo di fatto a regalare a Centonze che si invola verso l'area a tu per tu con Forti. L'ex Pavia a questo punto prova l'intervento disperato andando a franare direttamente sul corpo dell'attaccante blugranata. L'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore a favore dei veneti con annessa ammonizione per Fassina (che diventerà una espulsione in quanto già ammonito). Dagli undici metri si presenta Gottoli ma si fa ipnotizzare da un ottimo Forti (il migliore di giornata). Sempre il portiere di scuola Genoa sarà protagonista nei minuti finali andando a chiudere su un tiro a distanza ravvicinata di Bonosso.
I 4 minuti di recupero assegnati dall'arbitro invece vedono un ultimo arrembaggio rossonero. Dapprima con Coccu che prova una debole conclusione che Peresson la trasforma quasi in una colossale papera riuscendo solamente a deviarla in angolo. L'ultimo sussulto al 48 su una punizione dalla sinistra dal limite dell'area di Mercuri. Il mediano la butta in area e si accende un violento parapiglia con la palla che dopo diversi rimbalzi si spegne sul fondo. Termina così una brutta gara per i rossoneri, costretti anche ad abbandonare il secondo posto cedendo il passo alla Colognese.

0 commenti:

Posta un commento