IN VETRINA
Il pareggio basta, E' SEMIFINALE!!IL SOGNO E' PIU' VICINO!!.
La zampata di Troiano permette ai rossoneri di continuare a sognare!
Voghe nel segno di Coccu, decide lui le sorti di partita e play-off.
sabato 19 marzo 2011
CONOSCIAMO I NOSTRI AVVERSARI...INSUBRIA
L'Insubria Calcio è una società calcistica di Caronno Petursella, in provincia di Varese. Il nome Insubria in teoria indicherebbe una vasta regione storica dove si insediarono gli Insubri, all'incirca in una zona che va dalle sponde settentrionali del Po fino ai laghi alpini, facendo così pensare non ad una squadra di calcio propria di una sola città, ma una specie di congregazione (stile Pontisola per intenderci). Dalle ricerche risulterebbe invece che, nonostante il nome collettivo, si considera l'Insubria come la principale realtà calcistica della cittadina di Caronno. Ha cambiato di recente la sua denominazione, passando da Insubria CaronneseTurate al semplice nome di Insubria Caronnese. E' stata quasi sempre relegata nei campionati più bassi del calcio italiano, con diverse spole tra Promozione ed Eccellenza. Il salto in D è avvenuta con la successiva fusione col Salus Turate, anche se, come sopracitato, nel 2010 nella denominazione ufficiale scompare ogni riferimento alla seconda città.
Attualmente la squadra varesotta occupa la zona di metà classifica, esattamente il decimo posto. Si trova a quota 35 punti, a pari merito con l'Olginatese. Questi punti si dividono in 20 punti conquistati davanti al pubblico amico (6 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte) e 15 nelle partite fuori casa (3 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte). La posizione che occupa è alquanto ambigua, dato che non è proprio così distante dal filotto di squadre impegnate nella rincorsa play-off (anche se obiettivamente è difficile una rimonta), ma al tempo stesso deve guardarsi dalle zone calde, dato che possibili successive sconfitte potrebbero catapultarla in scomode posizione di classifica.
L'Insubria fino ad adesso ha segnato 32 reti: ci troviamo di fronte al 12esimo miglior attacco del campionato (a pari merito col Cantù e con il Villafranca). I gol si dividono così: 22 gol casalinghi e 10 in trasferta (è il peggior attacco fuori casa, a pari merito con il Darfo Boario). Per le reti incassate invece siamo a quota 33, quindi con una media negativa (seppur di uno) per quanto concerne la differenza tra gol fatti e gol subiti. In casa l'Insubria è stata colpita per ben 20 volte (molto vulnerabile quindi), le cose vanno meglio lontano da Caronno con appena 13 gol subiti (praticamente fuori casa è la terza miglior difesa del campionato, dietro solo a Mantova e Darfo Boario).
L'attacco non proprio irresistibile dell'Insubria ha segnato soprattutto nel secondo tempo della varie partite fin qui disputate: in particolare modo è andata in gol per ben 7 volte tra il 45esimo e il 60esimo e tra il 76esimo e il 90esimo. Invece tende molto a subire nella parte centrale del match, con ben 19 gol incassati tra il 30esimo e il 75esimo.
Il miglior marcatore è Curno Federico, con 6 gol realizzati. Attenzione però, in quanto scorrendo la rosa della squadra varesotta troviamo anche l'ex calciatore di serie A Arturo Di Napoli (arrivato nel mercato invernale) che ha già siglato 5 reti.
La partita d'andata contro il Voghera era terminata col risultato di 2 a 0 per i rossoneri. A segno Speziale al 86esimo e raddoppio al 93esimo di Farina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento