Coin Slider Gallery
The World of A.C. Voghera, tutto sul Voghera Calcio!! Prossimi eventi: Mercoledì 15 giugno semifinale andata play-off: Rimini vs Voghera - Domenica 19 giugno semifinale ritorno play-off: Voghera vs Rimini - Domenica 2 luglio: festa 30 anni Ultras Voghera

domenica 6 marzo 2011

DARFO BOARIO 2 VOGHERA 0




Il Voghera incappa in una brutta sconfitta per 2 a 0 sul terreno del coriaceo Darfo Boario. A decidere le sorti dell'avversa partita sono una sfortunata autorete di Bandirali ad un quarto d'ora dalla fine e il gol su rigore di Belleri con annessa espulsione del portiere Forti a tempo pressoché scaduto. Una giornata storta in tutti i sensi, dove oltre alla fine del sogno chiamato "promozione" (almeno quella diretta), bisogna aggiungere il nuovo infortunio di Coccu che fa compagnia agli acciaccati di giornata Yago e Troiano.
A dire il vero non è che il Darfo si sia impegnato più di tanto per conquistarsi la vittoria, qualche cosa in più dei rossoneri senza ombra di dubbio, apparsi sinceramente fin troppo sottotono, ma obiettivamente il risultato di 2 a 0 risulta veramente eccessivo e soprattutto demoralizzante.
Partiamo con la cronaca, che sinceramente è tra le più brevi realizzate (soprattutto nel primo tempo) a dimostrazione di quanto questa partita poteva finire benissimo con un pareggio.
Il primo tempo si è disputato ammirando le bellissime montagne che circondavano il campo piuttosto che quest'ultimo. Le occasioni esigue e il gioco spesso interrotto fanno diventare la partita odierna un potente lassativo per gli spettatori accorsi oggi. L'unica nota da segnalare è l'ammonizione di Pato al 35esimo, facendo così scattare la squalifica per settimana prossima dato che era in diffida. Per il resto veramente poco o nulla. Riportiamo solo un tiro su punizione dai 25 metri da parte di Mercuri che si infrange sulla barriera del Darfo e un anticipo sempre su Mercuri da parte di Trilli con i pugni. Per i camuni da segnalare un tentativo al volo di Tognassi con palla che si spegne molto lontano dallo specchio della porta. Solamente verso la fine del primo tempo il Darfo ha incominciato ad uscire dal suo guscio difensivo, ma senza impensierire più di tanto la retroguardia rossonera.
Il secondo tempo è decisamente di tono diverso. Squadre più pimpanti e allungate e occasioni che incominciano a farsi annotare sul taccuino. Subito i Camuni pericolosi già dal primo minuto con una punizione molto dubbia dal limite dell'area, però il tiro di Tognassi finisce a lato non di molto. All'ottavo l'unica vera chance odierna per i rossoneri: calcio d'angolo battuto corto da Piazza per Pato, successivo traversone in area di rigore dove ci prova Bandirali con una mezza sforbiciata ma la palla viene intercettata da Trilli che la devia molto fortunatamente sulla traversa. Neanche un minuto più tardi Trilli chiude bene su Coccu dopo un suo taglio in verticale ben visto da un lancio millimetrico di Piazza.
Al 28esimo ghiotta occasione dei neroverdi con Cristofoli che di testa non inquadra la porta da posizione invitante. Lo stesso Cristofoli ci riproverà 120 secondo più tardi nella stessa identica maniera e con lo stesso identico risultato. Nel momento migliore del Darfo arriva l'uno a zero dei locali: cross dalla destra di Speziari con Bandirali che interviene in scivolata andando di fatto ad anticipare Forti in uscita.
Al 40esimo l'ultima occasione per i rossoneri per ribaltare il risultato con Magnoni che prova dai 20 metri col sinistro ma la palla si spegne sul fondo. Nei minuti di recupero c'è tempo per il raddoppio dei locali con Belleri su rigore: rinvio lunghissimo di Trilli, pallone intercettato da Belleri che vince lo scontro fisico con Londino (l'unico giocatore in quell'occasione ad essere rimasto dietro la linea di metacampo) e si porta a tu per tu col giovane portiere di Viareggio. A Forti non rimane nient'altro che stendere l'attaccante camuno beccandosi così il rosso diretto. A difendere i pali della porta rossonera si sacrifica Pato dato che il Voghera aveva effettuato tutte e 3 le sostituzioni possibili. L'argentino intuisce l'angolo del tiro ma non para. La partita termina subito dopo con un gruppo di giocatori vogheresi guidati da Giacomotti che si recano dagli ultras per ringraziarli del sostegno mai mancato per tutti i 90 minuti. Bellissima scena con tutto il tifo caldo rossonero che apprezza calorosamente il gesto dei giocatori dopo la brutta sconfitta odierna.

0 commenti:

Posta un commento